trasformazione: monoiniettore vitara su samurai
-> Motore

#1: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: PigiSuzukiLocalità: modena MessaggioInviato: Sab Ott 04, 2014 11:59 am
    ----
ciao a tutti...chi mi aiuta nella trasformazione del mio samurai da carburatore a monoiniettore vitara?

ho a casa un collettore aspirazione completo di monoiniettore, ho lo spinterogeno, ma mi manca tutto il resto (bobina e centralina).

ora..il problema sono tutti i cablaggi ecc..

posso usare una centralina di quelle universali semplificate o devo per forza usare quella vitara?

nessuno ha una guida da seguire a prova di stupido per farlo in garage?

grazie

#2: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: kobretti790Località: mazara del vallo MessaggioInviato: Sab Ott 04, 2014 1:48 pm
    ----
Interessante, mettete una guida anche per l'utilizzo di una centralina semplificata

#3: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: zukimaniaLocalità: Roma MessaggioInviato: Sab Ott 04, 2014 11:12 pm
    ----
non so che sensori abbia il monoiniettore vitara ma escluderei quasi la possibilita di montaggio di una iaw forse una megasquirt ma il costo e elevato.
Perche nn provi a trovare il cablaggio completo originale?

#4: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: ironrobyLocalità: Galliate MessaggioInviato: Dom Ott 05, 2014 12:11 am
    ----
Concordo col fatto che è meglio trovare un cablaggio completo originale vitara, sarebbe un lavoro nettamente più semplice e meno costoso...

#5: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: zukimaniaLocalità: Roma MessaggioInviato: Dom Ott 05, 2014 11:57 am
    ----
e dovresti anche prendere lo spibterogeno per il segnale centralina.
Secondo me faresti prima a mettere una iaw completa

#6: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: MayoLocalità: Ferrara e Lignano Sabbiadoro MessaggioInviato: Dom Ott 05, 2014 7:15 pm
    ----
Si dai mettete una guida per una centralina!
Mah...


Ultima modifica di il Dom Ott 05, 2014 8:16 pm, modificato 1 volta in totale

#7: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: guzzi82Località: Verbania MessaggioInviato: Lun Ott 06, 2014 7:31 pm
    ----
Caro Pigi,
Sono sato un po' indeciso se insultarti al telefono o farlo in pm.
Poi mi sono detto:perche' perdere l'occasione di farlo in pubblico?
Ma mi prendi per i fondelli?
Non ti fidi di me?
Volevi solo aumentare il numero di messaggi al tuo attivo per ottenere un'altra stellina grigio topo?
Tre anni fa ti ho preparato tutto l'incartamento per montare la Iaw, passo passo, schemi elettrici, consigli, disegni dei cablaggi e dei connettori, descrizione di tutti i sensori con scheda tecnica uno per uno.
Non te ne fregava un ca..o.
Vabbe', eri giovane e pensavi alla gnocca.
Ora l'hai trovata e pensi all'iniezione.
E' stato aperto e sviluppato nei dettagli un post che non se ne trovano nemmeno in Ammeriga....
Cagato manco di striscio.
Forse le pippe ti avevano offuscato la vista.
Si sono aperte discussioni sulle centaline Bosch.
Te n'eri accorto?
Abbiamo parlaro mezz'ore su come montare una Megasquirt o una Mcrosquirt. Costi e dove prenderla.
Nulla
Adesso ti svegli e speri che ci possano essere novita' assolute?
Aspetti che qualcuno ti consigli una Spica?
Non e' una parolacca... Chiedilo agli Alfisti
.....
Fossi in te aprirei un post su Zukiwarrie, vedrai che ti consigliano un monocorpo.


Uno per ogni cilindro, otto in totale.

Ps
Vuoi il mio motore?

Riccardo Wink

#8: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: kobretti790Località: mazara del vallo MessaggioInviato: Lun Ott 06, 2014 7:41 pm
    ----
guzzi 82, mi ricordo un post che trattava la cosa, me lo puoi indicare che magari un pensierino glielo faccio anche se di elettronica sono meno di zero, io sono un carburatoroname

#9: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: kobretti790Località: mazara del vallo MessaggioInviato: Lun Ott 06, 2014 7:47 pm
    ----
forse l'ho trovato, è questo?
www.zukimania.org/home...zione.html

#10: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: guzzi82Località: Verbania MessaggioInviato: Lun Ott 06, 2014 7:56 pm
    ----
Minchia, per lo culo mi prendisti?

#11: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: guzzi82Località: Verbania MessaggioInviato: Lun Ott 06, 2014 7:58 pm
    ----
Ma non e' che questo post e' tutto un trappolon e ci sono cascato come un pollo?

#12: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: kobretti790Località: mazara del vallo MessaggioInviato: Lun Ott 06, 2014 8:05 pm
    ----
e perchè?
SEcondo tè sarò in grado di fare questa trasformazione? Quello che mi frena è il montaggio della ruota fonica, non vorrei fare cazzate

#13: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: MayoLocalità: Ferrara e Lignano Sabbiadoro MessaggioInviato: Lun Ott 06, 2014 10:21 pm
    ----
se mi spedisci tutto il motore ti monto io la ruota fonica! In cambio vorrei un bel Weber monocorpo da 32, così lo uso per farci il caffè!
La guida è li per tutti, non serve saper fare nulla, non è richiesta nessuna attrezzatura o capacità particolare.
P.S.: Pigi, mi sei molto simpatico ma se dopo che ti informi con tutti per la qualunque, e questi, gentilmente e con disponibilità ti spiegano e ti offrono le loro esperienze e le possibili soluzioni, poi salti fuori così... sai... uno si può pure sentito pigliato per il culo.
Forse ho capito perché non trovi la rettifica buona, a Modena... terra di ceramiche... ma sopratutto di motori...
Kobretti, scusa ma davvero uno con 14256 post su un forum di un gippino del cappero progettato all'inizio degli anni '80 non ha mai letto di una discussione di 23 pagine, letta 29287 volte, che per giunta che rimane sempre in primo piano e sotto alla scritta: "IMPORTANTE"???
Concentrati Kobretti, concentrati!!!

#14: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: MayoLocalità: Ferrara e Lignano Sabbiadoro MessaggioInviato: Lun Ott 06, 2014 10:25 pm
    ----
C'è chi ci ha fatto un mestiere con la mia guida! Almeno ci paga le scarpe ai figli...

#15: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: MayoLocalità: Ferrara e Lignano Sabbiadoro MessaggioInviato: Lun Ott 06, 2014 10:28 pm
    ----
Anzi, il trattato di Guzzi 82 da cui ho fatto una guida.
Siamo come Virgilio e Dante! Ti piace il paragone?

#16: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: guzzi82Località: Verbania MessaggioInviato: Mar Ott 07, 2014 6:05 am
    ----
Meglio di Sacco e Vanzetti....
Mi andava bene anche Bonnie e Clyde ma non sei il mio tipo.


Io aspetto ancora la guida sullo shogun doubler...

#17: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: MayoLocalità: Ferrara e Lignano Sabbiadoro MessaggioInviato: Mar Ott 07, 2014 8:19 am
    ----
Ecco si, così creo altri posti di lavoro!
Pensa che stanotte alle 3:00 mi è arrivata una mail da Corsetti/Zanfi che mi avvertono che avranno ritardi sulle consegne a causa dell'eccessiva mole di lavoro... a parte il fatto che non ho ordinato e non aspetto nulla da loro ma forse dovremmo riconsiderare le nostre brillanti carriere manageriali e tuffarci a produrre protezioni paraserbatoio per un gippino del cacchio!
Solo io e te fra iniezioni multipoint, cambio automatico, doppi riduttori... poi ci butto dentro Patu... facciamo un suzuki Unimog con 6 ruote motrici e lo vendiamo all'Emiro del Quatar! So che non si perde un nostro post.

#18: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: guzzi82Località: Verbania MessaggioInviato: Mar Ott 07, 2014 8:34 am
    ----
anche a me è arrivata la suddetta mail (nessun rapporto da almeno 4 anni) e con i miei colleghi (non erano le 3.00 am!) abbiamo scherzato, ma non troppo, sul fatto che non abbiamo capito un ca..o della vita.
Noi a sbatterci come cani pr portare a casa un ordine, loro che avvisano che staccano i telefoni 2 giorni perchè non ci stanno dietro!!!
Ha dell'assurdo.
Comunque complimenti a loro.

#19: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: CrazylandLocalità: Bologna-Soverato(CZ) MessaggioInviato: Mar Ott 07, 2014 12:46 pm
    ----
Pigi, ti hanno risposto già i diretti interessati. I manuali sono eccellenti, lascia perdere l'idea di trapiantare il monoiniettore originale Vitara. Pensa che io ho disponibile tutto l'impianto di iniezione Vitara, incluso il cablaggio e sto andando in direzione Magneti Marelli. E' molto più semplice ed intuitiva.
Onoriamo il lavoro svolto dai "Nostri" Dante e Virgilio!!!

#20: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: guzzi82Località: Verbania MessaggioInviato: Mar Ott 07, 2014 12:57 pm
    ----
Ridere Ridere Ridere Ridere Ridere Ridere

#21: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: guzzi82Località: Verbania MessaggioInviato: Mer Ott 08, 2014 8:51 am
    ----
@PIGI

Vuoi una voce fuori dal coro?

www.ebay.it/itm/Emeral...2518.l4276

se non avessi la mia, prenderei questa ad occhi chiusi.
Non so come si chiuderà l'asta ma immagino starà sotto i 500€ e questa è una gran bella centralina.
Tutto il resto ce lo attacchi ma ormai è un gioco da ragazzi.

Hai 4 giorni prima che scada.
Sempre che ti ricordi di avere aperto questo post....


Riccardo

#22: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: PigiSuzukiLocalità: modena MessaggioInviato: Mer Ott 08, 2014 6:53 pm
    ----
Scusate il ritardo....

Ragazzi io non pensavo di offendere nessuno, le info che ho chiesto riguardo al multipoint non le ho eliminate, ma non ho la capacità e le conoscenze per farlo in garage e soprattutto, come spiegato, montando il monoiniettore vitara ho tutto in casa a costo ZERO, a parte centralina (che forse ho trovato a 150 euro) e bobina.

Se devo andare a carcare i pezzi da un demolitore, creare pulegge, puleggine, cablaggi e cazzi mazzi ecc ci metto del tempo e mi devo appoggiare a qualcuno, che mi fa spendere altri soldi.

Per quanto riguarda la battuta sulle rettifiche, non sono io a dire che qui ormai non se ne trovano più di decenti, ma il mio meccanico, che lavora, senza esagerare, su almeno 15 suzuki da gara (civf, croatia trophy, suzuki challenge, challenge per citare i più noti) e una marea di suzuki in giro per la provincia. fatto sta che l'ultima volta in rettifica mi han montato roba non originale e mi si è rotta la guarnizione della testa dopo 5000 km...oltre al fatto di aver spianato il monoblocco oltre al limite...

La mia domanda è nata vedendo che zanfi propone un kit molto semplificato plug & play per montare questo tipo di iniezione...

tutto qui.

Non tutti hanno la capacità di farsi una iniezione multipoint in garage, non me la sento di dissaldare e risaldare delle pulegge con sensori che magari mi danno problemi a 250 km da casa. Ognuno si arrangia con quello che trova. Io ho trovato i pezzi originali vitara, e pensavo di usare questi...


Ultima modifica di il Mer Ott 08, 2014 8:25 pm, modificato 2 volte in totale

#23: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: PigiSuzukiLocalità: modena MessaggioInviato: Mer Ott 08, 2014 6:56 pm
    ----
www.zanfi.it/modules.p...ts_id=2973

ecco di cosa parlavo...

#24: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: kobretti790Località: mazara del vallo MessaggioInviato: Mer Ott 08, 2014 7:59 pm
    ----
miiiiiiiiiiiiiiiinkia 1550 euro per due fili di rame 4 connettori ed una pompa di benzina?????????
Ma quel materiale vale si è no 70/80 euro, roba da matti

#25: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: PigiSuzukiLocalità: modena MessaggioInviato: Mer Ott 08, 2014 8:05 pm
    ----
esatto...ho già la pompa elettrica...se me la cavo con 150/200 euro in tutto, ho un sistema facile, originale suzuki (se si danneggia qualcosa non impazzisco a cercare codici e manate varie) e che non da nell'occhio...

#26: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: kobretti790Località: mazara del vallo MessaggioInviato: Mer Ott 08, 2014 8:14 pm
    ----
io più in là, se il cervello mi accompagna, metto il monopoint punto o qualcosa di simile, ma mi sà che se non ho una mano d'aiuto non faccio niente

#27: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: MayoLocalità: Ferrara e Lignano Sabbiadoro MessaggioInviato: Mer Ott 08, 2014 8:52 pm
    ----
Ciao a tutti, Kobretti ha ragione:
Zanfi vende a migliaia di euro tre fili di rame... ma non è proprio così, Zanfi vende il tempo e la voglia: vende il tempo che si risparmia a studiare la sera, a cercare sui manuali e sui forum americani e spagnoli, a cercare su AUTODATA e a rispondere a quelli che ti chiedono anche come si fa la pipì e la pupù sui forum di suzuki.
Zanfi vende grazie alla VOGLIA di chi "vede le cose degli altri e le vuole anche lui" ma non ha la VOGLIA di sbattersi a farsele, Zanfi vende grazie alla PIGRIZIA degli utenti dei forum, non alla loro incapacità.
Mi hanno scritto parecchi che hanno realizzato l'iniezione partendo dalla guida all'iniezione marelli e ci sono riusciti (tutti normodotati, nessun genio della meccanica o dell'elettronica), come ho scritto più in alto e non senza una vena di sarcasmo: qualcuno ci ha pure costruito un mestiere sopra e ci paga le scarpe ai figli, i più esperti del forum sanno di chi parlo vero?
La spesa media per comprare TUTTO quello che occorre è di 70/100 €, il resto è solo sbattimento e impegno ma sai... se uno è abituato ad avere ciò che vuole senza troppa fatica... è meglio che si rivolga a Zanfi.
Aggiungo l'ultimissima per i pigri: domani sera chiudo il doubler, poi monto il motore col cambio automatico e quindi mi si libera un motore vitara con l'iniezione completa, per 1550 € mi vengo a prendere il suzuki, vi monto il motore con l'iniezione, vi lavo la macchina e vi faccio il pieno, al prezzo di "due fili di rame 4 connettori ed una pompa di benzina".

#28: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: kobretti790Località: mazara del vallo MessaggioInviato: Mer Ott 08, 2014 9:09 pm
    ----
per me quei 4 fili se li può tenere, io ancora uso i carburatori, il giorno che deciderò seriamente di passare all'iniezione proverò a fare tutto da solo o quasi, sia con aiuto informatico che qualche consiglio rubato a qualche amico meccanico. Dal zanfi non ho mai comprato nulla e mai lo farò, tutto quello che stà sulla mia auto è opera mia, sono un autodidatta scarso ma mi accontento dei risultati che ho ottenuto sin'ora, soprattutto delle tante soddisfazioni.

#29: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: MayoLocalità: Ferrara e Lignano Sabbiadoro MessaggioInviato: Mer Ott 08, 2014 9:35 pm
    ----
Per me Zanfi lavora bene, ottimi prodotti, certamente curati.
Il prezzo lo decide il mercato, se fa quel prodotto a quel prezzo si vede che il mercato lo premia, d'altra parte ha una struttura, dei dipendenti, affitti e tasse.
Non si può certo pensare che venda alle stesse condizioni di chi fa le cose a pistolino di cane strappando qua e la i fili da vecchie utilitarie fruste di chilometri, trovate alla pioggia in demolizione, un pò di nastro isolante, due sputi, una bestemmia e via di ricarica postepay, tutto a nero eh, che non scherziamo...

#30: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: PigiSuzukiLocalità: modena MessaggioInviato: Mer Ott 08, 2014 9:41 pm
    ----
io non voglio assolutamente comprare da zanfi, ma sono pigro come dici tu mayo, non voglio sbattermi troppo e preferisco montare quello che ho già in casa piuttosto che andare a cercare pezzi di auto demolite in giro.

credo sia lecito domandare un aiuto per montare un monopoint vitara, anche se sappiamo che il multipoint è un altro mondo...ma non me la sento di fare tuto quel lavoro.

per ora mi accontento di utilizzare quello che ho disponibile, e visto che il sistema mi sembra più semplice, perchè prendersela tanto?

un applauso a Mayo e a Riccardo che hanno avuto la voglia, l'interesse, lo sbattimento e la pazienza di fare una guida x mettere il multipoint... io non ho ne tempo ne voglia di sbattermi troppo, perchè ho paura di fare del casino e rimanerci in mezzo.

sinceramente non conosco un cavolo dell'iniezione, non mi fido a fare in casa un lavoro come hai fatto tu o riccardo o chi per voi...il suzuki lo uso tutti i giorni, ci vado a girare a raduni lontani anche 4-500 km da casa con morosa carica, non me la sento di fare un lavorone usando roba presa da auto demolite, che se sbaglio qualcosa rischio dei danni seri...
preferisco montare un monoiniettore più semplice proveniente da un auto che ho visto girare coi miei occhi e so che tutto funzionava...magari è un'idea stupida, ma se dovessi avere problemi credo sia più semplice gestire il problema essendo tutta roba suzuki...

non capisco perchè ti scaldi tanto...


Ultima modifica di il Mer Ott 08, 2014 10:50 pm, modificato 2 volte in totale

#31: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: MayoLocalità: Ferrara e Lignano Sabbiadoro MessaggioInviato: Mer Ott 08, 2014 9:44 pm
    ----
Tenere il carburatore è una scelta che rispetto, ma certo non credo che tu possa cantarne le lodi, il mondo è andato da uno verso l'altra e non viceversa per svariati motivi.
Nelle gare di fuoristrada di Suzuki ce ne sono parecchi, di carburatori pochi, anzi più, se poi parliamo di scampagnate è un altro argomento, però ti assicuro che anche in città è meglio.
Poi sai c'è a chi piace la passerina e a chi piace il merlo...questione di GUSTI.

#32: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: kobretti790Località: mazara del vallo MessaggioInviato: Mer Ott 08, 2014 9:48 pm
    ----
punti di vista mayo, punti di vista non stò a criticare ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede opportuno.
altra cosa, mi spieghi la differenza di prezzo tra i due venditori circa la vendita dello stesso prodotto?
www.hm4x4.com/HM4X4Sho...cts_id=585
e qesto
www.zanfi.it/modules.p...ucts_id=62

#33: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: kobretti790Località: mazara del vallo MessaggioInviato: Mer Ott 08, 2014 9:52 pm
    ----
quello citato è soltanto uno dei tanti prodotti identici ma decisamente venduti a prezzi moolto ma moooolto diversi quindi ognuno spende dove crede o dà fiducia, a me prima di fare un acquisto piace fare una bella ricerca e poi scegliere

#34: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: MayoLocalità: Ferrara e Lignano Sabbiadoro MessaggioInviato: Mer Ott 08, 2014 10:06 pm
    ----
Boh? Che ne so, non sono in grado di spiegarti la differenza fra i prezzi, sono in ottimi rapporti sia con Giancarlo che con Vincenzo. Ognuno dei due farà il suo listino prezzi in base ai suoi costi e alla sua politica commerciale.

#35: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: MayoLocalità: Ferrara e Lignano Sabbiadoro MessaggioInviato: Mer Ott 08, 2014 10:14 pm
    ----
Se sia meglio il carburatore o l'iniezione posso solo dire che ho provato varie soluzioni a carburatore: con monocorpo, bicorpo progressivo, bicorpo simultaneo, doppio bicorpo orizzontale e quadricorpo motociclistico.
Poi con Singlepoint (o Monopoint, che dir si voglia) e poi Multipoint.
Quindi parlo per esperienza quando dico che secondo me è meglio l'iniezione.
E poi...




























GUZZI DOVE SEI??? CAPPERO MI AIUTI O NO???

#36: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: PigiSuzukiLocalità: modena MessaggioInviato: Mer Ott 08, 2014 10:39 pm
    ----
il mio problema principale sono i consumi. attualmente col weber 32-34 e le 31" faccio 5-6 km/l.

non cerco prestazioni assolute, ho avuto un samurai a iniezione (originale single point con centralina rimappata) e mi trovavo bene...
ecco il motivo della mia scelta. siamo tutti d'accordo che l'iniezione sia meglio del carburatore, meno vuoti, più elasticità, non sente le pendenze...

il top sarebbe il multipoint, e anche questo si sa e nessuno lo mette in dubbio...


ma qui non si sta discutendo se è meglio questo o quest'altro.

qui sto chiedendo se qualcuno ha mai fatto questa prova...

#37: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: MayoLocalità: Ferrara e Lignano Sabbiadoro MessaggioInviato: Mer Ott 08, 2014 11:21 pm
    ----
Hai ragione Pigi, ti rispondo tecnicamente: ammettendo che il CF Vitara abbia gli stessi collegamenti di quello Samurai: aumenti solo il volume dell'aria inghiottita a parità di apertura del gas, la centralina legge un'apertura della farfalla, la compensea con la lettura della depressione nel collettore e aggiusta il titolo basandosi su temperatura aria e temperatura dei gas di scarico, quindi correggerebbe il duty-cycle di erogazione del carburante fino a riportarlo nei valori per cui è programmata: in pratica cambiauncazzo, anzi, probabilmente consumeresti di più a parità di prestazioni, minore efficienza globale insomma, specialmente ai bassi regimi.
Questo richiederebbe un adeguamento dei paramentri di funzionamento della centralina, cosa che puoi fare già così con la possibilità di lavorare meglio sui medio bassi grazie al CF più piccolo.
Per esperienza poi ti dico che aumentare troppo il diametro del CF diciamo oltre i 40/42 mm porta ad altri problemi legati al ridotto diametro del collettore samurai, quelli Vitara infatti sono 3mm più ampi.
Non dico di più perché, come sai, mi piace parlare solo per ciò che ho sperimentato personalmente, non per sentito dire.
Spero di aver risposto in modo esaustivo alla tua domanda.

#38: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: PigiSuzukiLocalità: modena MessaggioInviato: Gio Ott 09, 2014 9:00 am
    ----
no, aspetta, forse mi son spiegato male: io ho il collettore vitara con tutto il CF attaccato, completo di tutto. solo che in demolizione han tagliato tutti i cavi alla caxxo di cane e mancano bobina e centralina.
però ho anche il suo spinterogeno...

ecco perchè mi era venuta l'idea di trovare la bobina ed eventualmente una centralina più semplice dell'originale e magari riprogrammabile...

un amico ha una iniezione multipoint sul suo samurai...funziona benissimo, ma la resa non è così fenomenale come mi aspettavo...io parlo per quello che ho potuto provare....

#39: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: guzzi82Località: Verbania MessaggioInviato: Gio Ott 09, 2014 9:15 am
    ----
Carburatore ed iniezione sono due sistemi differenti per fare la stessa cosa: immettere benzina in un sistema che pompa aria. Direi di più: immettere la giusta quantità di benzina in tutte le condizioni di utilizzo.
Le prestazioni non cambiano con un sistema o con l'altro.
Le prestazioni cambiano se il motore è in grado di pompare più aria (e poi gli dai la benziana corrispondente)
Carburatore od iniezione possono cambiare le prestazioni se uno dei due sistemi fa meglio il suo lavoro in alcune situazioni.
Il carburatore vince in accelerazione dai bassi (l'accell enrichment non è all'altezza della pompetta di ripresa con le centraline che ci possiamo permettere).
L'iniezione vince per regolarità, consumi, mancanza di vuoti....

per questo è inutile mettere un cf da 80mm su un Samurai: tutta l'aria che gli serve passa benissimo da un CF da 38. Se aumenti otieni solo di rallentarla e di compromettere la miscelazione (soprattutto su un MP dove gli iniettori sono vicini alle valvole e non c'è "tempo" per la miscelazione).
Se hai tutto l'hardware (colletore+CF, centralina e spinterogeno) ti mancano solo i fili. Dov'è il problema?
La bobina è una qualsiasi. Usa la tua.
Per i collegamenti devi solo procurarti uno schema e seguirlo.
Il tempo che qualcunio ti dica "questo filo qua devi portarlo la" è lo stesso che ci metti a leggere lo schema. E magari mettendoci il naso una volta scopri che ci puoi mettere la centralina che vuoi basta averne il pinout e verificare la compatibilità di qualche sensore.
Io ne so il 10% di quello che c'è da sapere sull'iniezione ma è quello che serve per avere il coraggio di buttarsi sapendo che in qualche modo ne verrai fuori.
Però prima o poi bisogna buttarsi!

Vale per tutto nella vita.

#40: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: MayoLocalità: Ferrara e Lignano Sabbiadoro MessaggioInviato: Gio Ott 09, 2014 9:32 am
    ----
Ah... la diligenza del buon padre di famiglia... si vede tutta l'esperienza nel campo formativo!
Mentre tu diventi didattico, formativo, quasi ecumenico... mi rendo conto che io sto diventando Enricos (che colgo l'occasione di salutare, mancano un parecchio gli utenti come lui!).
Mi è venuta in mente una cosa e ora cambio la firma del mio avatar.

#41: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: MayoLocalità: Ferrara e Lignano Sabbiadoro MessaggioInviato: Gio Ott 09, 2014 9:35 am
    ----
Aspirante Membro Di Clausura Del Forum

#42: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: PigiSuzukiLocalità: modena MessaggioInviato: Gio Ott 09, 2014 11:02 am
    ----
riccardo quindi come bobina posso usare la mia? pensavo ci volesse quella del vitara a iniezione, perchè, da ignorante, pensavo fosse diversa (e vedendo che dal sito di zanfi si usava quella del vitara, pensavo fosse indispenabile).....se posso usare la mia, a sto punto mi manca solo la centralina, e capire tutti i cavi come vanno messi.

io ho una matassa di cavi tranciati e (porca miseria), gli spinotti tutti smangiucchiati dal rottweiler del rottamaio......mi sono accorto che mi manca il cablaggio che va nello spinterogeno (ha 4 pin), e poi ci sono un sacco di cavi tagliuzzati...

#43: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: guzzi82Località: Verbania MessaggioInviato: Gio Ott 09, 2014 11:44 am
    ----
Io la centralina Vitara la metterei solo se la avessi per le mani. A costo zero.
Puoi sostituirla egregiamente con tante altre.
Ma, se ti spaventa l'idea di cercare on line uno schema elettrico e di rifare un po' di connessioni (ci sono mille modi per farlo alla faccia dei connettori originali) allora che dire della necessità di verificare con uno oscilloscopio (40€ un DSO USB) il segnale della fonica.....
Queste cose le devi fare tu nel tuo garage da solo (o anche in compagnia se no ti distrae troppo...).
Nessuno del forum viene li a farlo per te ( a meno che condividi le distrazioni...).
I miei due interventi + questo hanno un senso che si riassume così:
vogliamo farle le cose o vogliamo solo parlarne?
Non vedo una argomento nuovo su questo foruma da.... bho! nemmeno me lo ricordo più.
Poco soprà ho buttato lì 2 paroline in codice "shogun doubler" sono cadute nel nulla coma la discussione in proposito aperta da Mayo un mesetto fa.

Non facciamo fare a questo forum la fine di Fuoristrada.it!!!
Salviamo le balene!

#44: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: PigiSuzukiLocalità: modena MessaggioInviato: Gio Ott 09, 2014 11:57 am
    ----
ok, intanto giusto per capire...io non so nemmeno cosa cercare nello schema elettrico che mi occorre..il mio livello di conoscenza in questo campo è zero. so come funziona l'iniezione, ma di cablaggi e segnali della centralina non ne capisco una mazza.

se riesco ti metto la foto di quello che ho in garage per cercare di capire cosa mi serve e cosa devo eliminare

#45: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: guzzi82Località: Verbania MessaggioInviato: Gio Ott 09, 2014 1:19 pm
    ----
No Pigi, non funziona così. Almeno non con me.
Forse mi sono spiegato male:
prenditi quei ca..o di schemi e scopri cos'hai e cosa non hai, quali fili attaccare e dove.
Io quello che devi fare te l'ho già detto (Marelli o Mitsu non cambia nulla)
Qui sul forum c'è tutto quello che ho scrittpo con schemi, colori dei fili e consigli. Traslalo da una centralina all'altra e avrai successo.
Nessuno ti può dire quale filo di quale colore devi prendere e attaccare a un certo connettore: ti farebbe un doppione dello schema elettrico.
Se questo ti spaventa NON TOGLIERE IL CARBURATORE.

Me gli esami all'università li dai tu o mandi qualcun'altro?

Non è affatto un dovere e, se non ti appassiona l'idea di studiarci sopra e di imparare qualcosa di nuovo, perchè lo fai?
Il bello è lì.
Il Suzuki è una passione, se non ti appassiona lavorarci sopra... fai dell'altro che ti appassiona di più. Ci sono già tante cose che "dobbiamo" fare nella vita, se il Suzuki diventa una di queste...lo vendo e trovo qualcosa che mi diverte di più.

#46: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: PigiSuzukiLocalità: modena MessaggioInviato: Gio Ott 09, 2014 2:22 pm
    ----
La cosa un pò mi spaventa, ovvio.

Il discorso che se non mi appassiona lavorarci sopra devo fare altro sai benissimo che non funziona con me. Ho sempre fatto fuoristtada da quando son nato, non credo che qui dentro ci sia qualcuno con più passione di me sinceramente.

Ho sempre fatto io tutti i lavori nel limite del possibile, dai classici tagliandi alle preparazioni.
Non sono un meccanico, ma me la cavo nel limite del possibile.
Mi stupisce che tu dica queste cose, conoscendomi...forse tu e Mayo vi sentite superiori perchè ne sapete di più su certe cose, lo capisco e mi sta bene, ma occhio a quello che dite...nessuno vi obbliga a rispondere alle mie domande se le trovate banali...ma io non ho criticato ne offeso nessuno...mentre mi sento dire da gente che conosco (o credevo di conoscere) che "sei pigro e non hai passione". Questo non mi va giù.

Mi frena il fatto di imbarcarmi da solo nel montaggio di un'iniezione conoscendo poco o nulla in materia, col rischio di dover tenere la macchina ferma due mesi perchè non ci salto fuori con una matassa di cavi.

Tu se non sbaglio negli ultimi tempi facendo le tue modifiche hai passato più tempo sotto al suzuki che sopra, io non sono così. Non è mancanza di passione...è una concezione diversa del fuoristrada.
C'è chi il fuoristrada lo tiene per prepararlo in casa fino al limite e lo usa una volta all'anno per testarlo, e magari rimane a piedi e deve rifare tutto da capo, mentre io lo voglio usare tutti i giorni, sia su strada che in fuoristrada, faccio un'uscita alla settimana di solito e col nostro club giriamo spesso anche lontano da casa.

Le preparazioni che faccio sono dovute al bisogno di adeguare il mezzo alle mie esigenze, non per divertimento o perchè voglio sperimentare.
Adesso sta diventando una spesa insostenibile girare per me, per il consumo di benzina, e voglio risolvere questo problema. Non monto l'iniezione perchè c'è tizio che ha fatto la modifica sul suo suzuki e quindi lo voglio anche io....

Non ti ho detto "ti metto la foto così per filo e x segno mi spieghi come collegare tutto", ma era per mostrarti cosa ho disponibile per iniziare la trasformazione.

Comunque, nessun problema...vedo che l'argomento sta prendendo una piega che non mi piace...

Se farò il lavoro cercherò di fare una guida utile, in modo che anche qualcun altro possa seguirla.

saluti

#47: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: kobretti790Località: mazara del vallo MessaggioInviato: Gio Ott 09, 2014 2:45 pm
    ----
PigiSuzuki :
La cosa un pò mi spaventa, ovvio.

Il discorso che se non mi appassiona lavorarci sopra devo fare altro sai benissimo che non funziona con me. Ho sempre fatto fuoristtada da quando son nato, non credo che qui dentro ci sia qualcuno con più passione di me sinceramente.

Ho sempre fatto io tutti i lavori nel limite del possibile, dai classici tagliandi alle preparazioni.
Non sono un meccanico, ma me la cavo nel limite del possibile.
Mi stupisce che tu dica queste cose, conoscendomi...forse tu e Mayo vi sentite superiori perchè ne sapete di più su certe cose, lo capisco e mi sta bene, ma occhio a quello che dite...nessuno vi obbliga a rispondere alle mie domande se le trovate banali...ma io non ho criticato ne offeso nessuno...mentre mi sento dire da gente che conosco (o credevo di conoscere) che "sei pigro e non hai passione". Questo non mi va giù.

Mi frena il fatto di imbarcarmi da solo nel montaggio di un'iniezione conoscendo poco o nulla in materia, col rischio di dover tenere la macchina ferma due mesi perchè non ci salto fuori con una matassa di cavi.

Tu se non sbaglio negli ultimi tempi facendo le tue modifiche hai passato più tempo sotto al suzuki che sopra, io non sono così. Non è mancanza di passione...è una concezione diversa del fuoristrada.
C'è chi il fuoristrada lo tiene per prepararlo in casa fino al limite e lo usa una volta all'anno per testarlo, e magari rimane a piedi e deve rifare tutto da capo, mentre io lo voglio usare tutti i giorni, sia su strada che in fuoristrada, faccio un'uscita alla settimana di solito e col nostro club giriamo spesso anche lontano da casa.

Le preparazioni che faccio sono dovute al bisogno di adeguare il mezzo alle mie esigenze, non per divertimento o perchè voglio sperimentare.
Adesso sta diventando una spesa insostenibile girare per me, per il consumo di benzina, e voglio risolvere questo problema. Non monto l'iniezione perchè c'è tizio che ha fatto la modifica sul suo suzuki e quindi lo voglio anche io....

Non ti ho detto "ti metto la foto così per filo e x segno mi spieghi come collegare tutto", ma era per mostrarti cosa ho disponibile per iniziare la trasformazione.

Comunque, nessun problema...vedo che l'argomento sta prendendo una piega che non mi piace...

Se farò il lavoro cercherò di fare una guida utile, in modo che anche qualcun altro possa seguirla.

saluti

Ti quoto in pieno, anche io non capendo una mazza di elettronica (anche se forse saranno 2 fili alla fine) non mi sono mai messo su a sperimentare, proprio per non dover fermare il mezzo chissà per quanto tempo e magari venire a capo di niente.
Come tè ci sono rimasto male circa i messaggi della pagina 2, messaggi pieni di vangloria e sarcasmo ironico quasi offensivo, cosa che non mi sono mai permesso di fare con nessuno; Avere un pò di competenza/esperiza su qualcosa e per tanto o per così poco sentirsi cristo in terra non è bello, anzi credo che ci sì fà una magra figura.
Comunque anche io se un giorno decidero di mettere su un impianto ad iniezione ed avrò le braghe di farlo lo mettero sul forum.
Comunque grazie, non scriverò più niente in questo post


Ultima modifica di il Gio Ott 09, 2014 10:03 pm, modificato 2 volte in totale

#48: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: guzzi82Località: Verbania MessaggioInviato: Gio Ott 09, 2014 6:37 pm
    ----
Non capisco....ma forse è meglio così.



Tanto per curiosità:
ti sei procurato lo schema elettrico del Vitara ie?
Hai riletto tutto quello che ti o scritto e inviato 2 anni fa?
hai riletto l'articolo che ho scritto?

Non rispondermi. Non lo voglio sapere.

Se tu l'avessi fatto sapresti già cosa fare e dovresti risolvere solo uno o due punti incerti, faresti domande precise e avresti rsposte precise.

Pensi di fare tutto in una settimana senza saltare un'uscita? Scordatelo.
Paga un meccanico e amen.
Se lo fai da te la ieni li almeno un mese se ci lavori un po' tutti i giorni.

Comunque tu e kobretti vi offendete facile.
Vanagloria? Minchia!
Perchè uno non ha voglia di ripetere continuamente le stesse cose che ha detto e scritto più volte diveta un vanaglorioso?

Torno sotto il Suzuki.
Ma prima vado a giocare con i miei figli.

#49: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: PigiSuzukiLocalità: modena MessaggioInviato: Gio Ott 09, 2014 8:31 pm
    ----
Ho letto l'articolo qui sul forum, ho letto quello che mi mandasti due anni fa, ma ho formattato il computer e ho perso l'allegato, e ho cercato lo schema del vitara (ma non ho trovato nulla di concreto e comprensibile per me per ora).

però, gli articoli da te scritti trattano di un'iniezione diversa da quella che ho io in garage...e alcune cose per te sembrano minchiate ma per me sono difficilmente comprensibili.
Come se io mi mettessi a parlare con te di piruvato deidrogenasi o della trasformazione dell'epossido di squalene in colesterolo...

il mio obiettivo era riuscire ad avere un sistema semplificato come illustrato da zanfi...

sentirò qualche elettrauto se ha voglia di darmi una mano una volta procurata la roba necessaria...

Io mi offendo facile quando vengo attaccato su cose personali o deriso in pubblico. tu non ti sentiresti offeso? rileggiti un pò i messaggi...


Ultima modifica di il Gio Ott 09, 2014 9:34 pm, modificato 1 volta in totale

#50: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: MayoLocalità: Ferrara e Lignano Sabbiadoro MessaggioInviato: Ven Ott 10, 2014 9:15 am
    ----
Chiedo solo per vedere se ho capito bene:
In definitiva mi pare di capire che tu stia cercando qualcuno che ti faccia la traccia semplificata di Zanfi perché non vuoi o non puoi spendere 1550 €, corretto?
Pronto corsa: colleghi i sensori e parti?

#51: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: PigiSuzukiLocalità: modena MessaggioInviato: Ven Ott 10, 2014 11:45 am
    ----
Più o meno Mayo...vorrei cercare di creare il kit che vende zanfi, sto cercando qualcuno che abbia già fatto questa modifica per capire quali spinotti mi mancano, dato che molti purtroppo sono stati tagliati, e magari qualche delucidazione in merito allo schema elettrico...
Penso che utilizzerò centralina e bobina vitara per una questione di affidabilità del sistema, diagnosi in caso di problemi e per rimanere in casa suzuki...
Giancarlo stesso mi ha detto che appoggiandomi a un elettrauto per l'impianto elettrico risparmierei 6-700 euro rispetto al suo kit completo.

Ma non avendo smontato io il motore dal vitara, non ho idea dei collegamenti, di quali cablaggi devo recuperare ecc...mi han scaricato un motore in garage e basta.

se riuscissi a sapere esattamente il materiale che mi occorre (oltre a quello noto come centralina e bobina che mi mancano) sarei già contento. Poi per il resto mi arrangio come posso....

Per esempio, la pompa elettrica mi han detto che non va messa sotto chiave, ma deve partire comandata dalla centralina... questo per me è già un problema da risolvere...senza una guida non so come fare...

#52: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: MayoLocalità: Ferrara e Lignano Sabbiadoro MessaggioInviato: Ven Ott 10, 2014 12:53 pm
    ----
E allora non comprendo perché non fai come ti dicono tutti:
Vai da un elettrauto, sono certo che lo troverai.
Mi viene in mente quando avevamo parlato del mio motore vitara con l'iniezione completa.
Se Ricordo bene chiedevo 800€ tra motore e iniezione, ora facendo i conti... 6/700 € solo per l'iniezione...
Per come vedo io le cose se non sei in grado o comunque non hai voglia di tribolare, e lo capisco, trovati una soluzione già fatta e finita, con la garanzia di una persona competente che ti risolve gli eventuali problemi.
Rileggendo i post e le risposte date dall'inizio finora posso solo dire questo: secondo me il malinteso nasce dal fatto che se con tanta sincerità avessi scritto: "cerco qualcuno che mi faccia questo lavoro" sarebbe stato tutto più lineare.
Invece noi abbiamo pensato che tu cercassi solo un modo per tenerti in tasca i famigerati 6/700 € dell'elettrauto facendoti da solo il lavoro e dato che non hai la capacità tecnica e allora cercassi che qualcuno ti dicesse di collegare il "filo blu al filo giallo" e via così per risparmiarti il tempo e la rottura di studiare da solo le cose come facciamo noi.
Scusa, evidentemente ho travisato la tua richiesta.

#53: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: PigiSuzukiLocalità: modena MessaggioInviato: Ven Ott 10, 2014 1:03 pm
    ----
Capisco, il fatto è che nessun elettrauto o meccanico si prende la briga di fare tutta la trasformazione...dicono "son cose che si facevano una volta, adesso non si fanno più" oppure "non so come fare, lascia il carburatore che va bene lo stesso"...

per me, avere la possibilità di andare dal meccanico-elettrauto e dirgli "guarda, qua c'è tutto l'occorrente, a grandi linee si dovrebbe fare così e così" è già diverso.

Qua l'unico bravo carburatorista rimasto ha smesso di lavorare sui suzukini, adesso lavora solo su maserati-ferrari storiche e per revisionare due carburatori di una fulvia HF ha chiesto 600 euri...alla faccia!

andrò a vedere personalmente la modifica di zanfi per cercare di farmi spiegare il più possibile nel limite di quello che possa comprendere e vedrò.

il tuo motore completo a 800 euro non l'ho preso perchè a 220 euro ho avuto questo motore 1.6 in casa...ok, ci mancano la centralina e la bobina, ma per arrivare a 800 euro ce ne mancano...

#54: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: PigiSuzukiLocalità: modena MessaggioInviato: Ven Ott 10, 2014 1:07 pm
    ----
altra domanda: questione centralina...non tutte vanno bene sul mio monoiniettore...almeno, così mi han detto.

però sul samurai ho provato di persona centraline con codici diversi che funzionavano ugualmente...per risalire alla centralina giusta come posso fare? c'è qualche codice che posso guardare?

#55: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: MayoLocalità: Ferrara e Lignano Sabbiadoro MessaggioInviato: Ven Ott 10, 2014 1:11 pm
    ----
PS: rileggendo il post trovo anche scritto che secondo te io è Guzzi ci sentiamo superiori, ho letto che Kobretti parla anche di "vanagloria"...
Non posso parlare a nome di Guzzi ma lo conosco bene e credo che condivida il mio pensiero:
Abbiamo aiutato molti del forum, se guardo i miei MP ci sono solo richieste di consigli di altri utenti e per ciascuno risposte, più o meno tecniche, ma tutte date gratuitamente e con disponibilità.
Tu ti offendi facile quando ti toccano e ti umiliano... Io no, questo per me è un diversivo e tale rimarrà, per stressarmi utilizzo altri modi poi, io è te ci conosciamo e se esagero mi chiami e mi urli al telefono!
A Kobretti invece non rispondo perché non lo conosco personalmente, noto che è un membro molto attivo, che vende molti oggetti nel mercatino, che è anche lui sempre prodigo di consigli con tutti, purtroppo spesso non supportati da nessuna preparazione, questo è un dato oggettivo, che spesso è fuorviante per i "novizi" ai quali può essere fin troppo semplice fare l'associazione logica: molti messaggi molta credibilità.

#56: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: PigiSuzukiLocalità: modena MessaggioInviato: Ven Ott 10, 2014 10:53 pm
    ----
stasera ho iniziato a guardare l'ammasso di cavi e ho tolto tutto il nastro adesivo.
non l'avessi ami fatto! hanno giuntato tutti i fili che formavano il "ramo" grosso che entrava in abitacolo (che era stato tagliato a metà dal demolitore)...un macello!

si vede che chi mi ha dato la roba aveva iniziato a dare un'occhiata per montare il monoiniettore e alla fine ha desistito....

purtroppo una bella parte degli spinotti collegati al CF rimane senza collegamento (saranno rimasti attaccati alla scocca)...quindi mi trovo in difficoltà: se dovessi andare a cercare tutti i cablaggi originali in suzuki credo che mi costerebbe una cifra...ora sono alla ricerca dello schema elettrico del monoiniettore mikuni....qualcuno ha qualche link da passarmi?

#57: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: PigiSuzukiLocalità: modena MessaggioInviato: Ven Ott 10, 2014 10:59 pm
    ----
ho trovato solo questo
www.suzukiinfo.com/vit...iagram.jpg

#58: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: guzzi82Località: Verbania MessaggioInviato: Sab Ott 11, 2014 12:04 pm
    ----
Il consiglio migliore che poso darti in questo momento e' comrare leggere il libro i Fcchinelli ulle centraline.
30€ spesi bene. Lo avessi omprato prima avrei evitato tanti altri testi dispersivi e mi sarei levato tnti dubbi.
Da appassionato di meccanica non puoi non avre li altri libri della serie.

Almeno saprai cosa deve entrare cisa dev uscire da una centralina, una qualsiasi centralina. Altimenti, anche se trovi lo schema esatto di cio' che ai in mano, non sai osa sti ollgando e perche'. Stai sicuro che un filo lo sbagli.

Capisci prima come rionscere i componenti e poi sara' molto piu' semplice capire dove come collegarlo.

#59: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: MayoLocalità: Ferrara e Lignano Sabbiadoro MessaggioInviato: Sab Ott 11, 2014 3:47 pm
    ----
Bibbia assoluta.

#60: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: MayoLocalità: Ferrara e Lignano Sabbiadoro MessaggioInviato: Sab Ott 11, 2014 3:53 pm
    ----
Bibbia assoluta.

#61: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: MayoLocalità: Ferrara e Lignano Sabbiadoro MessaggioInviato: Sab Ott 11, 2014 5:08 pm
    ----
Bibbia assoluta.

#62: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: MayoLocalità: Ferrara e Lignano Sabbiadoro MessaggioInviato: Sab Ott 11, 2014 5:09 pm
    ----
Bibbia assoluta.

#63: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: guzzi82Località: Verbania MessaggioInviato: Dom Ott 12, 2014 9:17 am
    ----
Punti anche tu alle stelline? Un inizio di Parkinson?
Alla fine pensavo non l'avessi comprato.
Non è che per caso hai Elaboriamo il motore II Quello sulla sovralimentazione?
È fuori catalogo da anni e le uniche copie trovate valgono come il mio Suzuki!
Non è sicuramente aggiornato (anni '80) ma le basi restano le basi.

#64: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: MayoLocalità: Ferrara e Lignano Sabbiadoro MessaggioInviato: Dom Ott 12, 2014 10:43 am
    ----
No, non c'è l'ho! Ma scusa cosa te ne fai di quello sulla sovralimentazione? Hai intenzione di fare turbo il tuo motore?
Sei in errore, non è il Dott. Parkinson il mio problema, ma quel giovane ufficiale tedesco a cavallo che galoppa all'interno del mio teschio: il giovane Tenente Alzheimer!

#65: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: PigiSuzukiLocalità: modena MessaggioInviato: Lun Ott 13, 2014 4:54 pm
    ----
aggiornamento: intanto, so che il mio modello di monoiniettore risale a un mezzo post 1995...

forse un amico ha uno schema elettrico del vitara e se me lo manda lo pubblico.


se tutto va bene, riesco anche a evitare la rottura della sonda lambda, ma non ne son sicuro..

#66: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: guzzi82Località: Verbania MessaggioInviato: Lun Ott 13, 2014 5:12 pm
    ----
ti ho girato uno schema semplificato.

#67: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: PigiSuzukiLocalità: modena MessaggioInviato: Lun Ott 13, 2014 5:22 pm
    ----
grazie, ricevuto adesso

#68: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: guzzi82Località: Verbania MessaggioInviato: Mar Ott 14, 2014 9:15 am
    ----
Comunque la rete è costellata di schemi del 1600 spi e trovi anche soluzioni semplificate.
Autozone propone il "painless wirig harness" ovvero il "cablaggio senza paura"....

googola "suzuki tracker 1.6 efi harness" e ti si apre il mondo.

Tra zukiworld, zuwharie, pirates 4x4 .... fanno a gara a chi ha più articoli su come montare un 1600 iniezione spi su un Samurai.


www.pirate4x4.com/foru...iring.html

www.zukiworld.com/foru...questions/

www.google.it/url?sa=t...1500,d.d2s

l'ultimo è meraviglioso, peccato sia per il 16v. Tengo buono per il futuro.

#69: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: PigiSuzukiLocalità: modena MessaggioInviato: Mar Ott 14, 2014 11:24 am
    ----
grazie mille

#70: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: CrazylandLocalità: Bologna-Soverato(CZ) MessaggioInviato: Gio Ott 16, 2014 4:24 pm
    ----
Riguardo le centraline usate sui motori Vitara, in questa pagina trovi un po' di informazioni utili(almeno per me lo sono state):

www.suzukivitara.alter...ralina.htm

#71: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: guzzi82Località: Verbania MessaggioInviato: Lun Ott 20, 2014 2:04 pm
    ----
Per vostra informazione (e rabbia) la Megasquirt che avevo linkato su eBay è andata via a €130+€50(ss e dogana). Andava assolutamente comprata.

#72: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: PigiSuzukiLocalità: modena MessaggioInviato: Lun Ott 20, 2014 2:41 pm
    ----
in questi giorni sto lavorando sugli ammortizzatori e sto cercando di risolvere un problema di surriscaldamento del motore (nuovo).

appena ho risolto riprendo in mano il discorso monoiniettore

#73: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: SkywalkerLocalità: Tortona MessaggioInviato: Lun Ott 20, 2014 3:09 pm
    ----
guzzi82 :

[...]
Non è che per caso hai Elaboriamo il motore II Quello sulla sovralimentazione?
È fuori catalogo da anni e le uniche copie trovate valgono come il mio Suzuki!
Non è sicuramente aggiornato (anni '80) ma le basi restano le basi.

Io ce l'ho. Lo acquistai nuovo appena uscii, circa 20 anni fa. All' epoca avevo una Super 5 GT Turbo Molto Felice

#74: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: robciabLocalità: Pescara MessaggioInviato: Lun Ott 20, 2014 6:43 pm
    ----
Può interessare

www.zuksoffroad.com/ZO...p_174.html

#75: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: guzzi82Località: Verbania MessaggioInviato: Lun Ott 20, 2014 8:02 pm
    ----
@skywalker
Secondo me hai cancellato 10 anni....quasi
Io il primo lo presi nell'84 se non erro....
Lo vendi?

#76: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: SkywalkerLocalità: Tortona MessaggioInviato: Lun Ott 20, 2014 8:48 pm
    ----
Del Facchinelli li ho quasi tutti.
Il primo testo è del '84, il secondo che interessa te è del '95.
Poi ho almeno una decina di altri testi sull'argomento in lingua inglese.
No, non lo vendo. Ma se vuoi contattami in privato.

#77: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: PigiSuzukiLocalità: modena MessaggioInviato: Mar Ott 21, 2014 11:52 am
    ----
problema surriscaldamento risolto, era la puleggia regolabile che si era allentata leggermente.

ora, ahimè, dovrò fare riaprire il motore dalla rettifica, fuma blu e consuma olio (motore nuovo rifatto 1000 km fa).

il progetto slitta ancora più avanti...

#78: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: guzzi82Località: Verbania MessaggioInviato: Mar Ott 21, 2014 3:17 pm
    ----
@SKYWALKER: Grazie ricordavo la prima data, non che il secondo si fosse atteso così a lungo. Ti conttto di sicuro.

@PIGI: non dirlo più che i motori che fai rifare poi fumano (cos'è questo, il terzo?). Cambia rettifica oppure vai a Lourdes (credo a Treviglio benedicano le macchine). Non sei l'unico che ha avuto problemi ma 3 su 3.... ha del diabolco!!!

#79: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: PigiSuzukiLocalità: modena MessaggioInviato: Mar Ott 21, 2014 4:26 pm
    ----
Riccardo, la rettifica che mi fece il tuo (per la seconda volta), si prese i pezzi originali suzuki e mi montò della roba non originale, oltre a spianare troppo il monoblocco: dopo 8000 km guarnizione di testa KO e monoblocco da buttare.

Questa rettifica sembrava lavorare bene, oggi parlando mi han detto "succede che i segmenti non si adattino...aspetta ancora 6-7000 km e vediamo". Intanto provo a vedere se il consumo d'olio diminuisce un pelo (ho fatto 1300 km per ora), ma ci credo poco, perchè se tiro le marce tra una cambiata e l'altra fa la nuvoletta blu...

dalle mie parti sono in molti ad avere problemi con le rettifiche...non so più dove sbattere la testa...

il mio meccanico è disperato...da qualche anno a questa parte le rettifiche dan solo problemi

#80: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: MayoLocalità: Ferrara e Lignano Sabbiadoro MessaggioInviato: Mar Ott 21, 2014 8:47 pm
    ----
Pigi, scusa la curiosità, sei certo che sia fumo di olio motore? quanto ne mangia di olio?
Caspita 3 volte a fila...

#81: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: PigiSuzukiLocalità: modena MessaggioInviato: Mer Ott 22, 2014 12:31 pm
    ----
fumo azzurro, 200 grammi in 300 km per ora....

guarda Mayo, non dirlo a me, sono a dir poco disperato. Apro più spesso il cofano che le portiere da quando ho il motore rifatto

#82: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: PigiSuzukiLocalità: modena MessaggioInviato: Mer Ott 22, 2014 12:32 pm
    ----
ah, ps: ovviamente fin'ora era tutto in garanzia...si stancheranno anche loro di rifare dei motori....

#83: Re: trasformazione: monoiniettore vitara su samurai Autore: damiaoLocalità: varese MessaggioInviato: Mar Giu 09, 2015 1:02 pm
    ----
[quote="Mayo"]se mi spedisci tutto il motore ti monto io la ruota fonica! In cambio vorrei un bel Weber monocorpo da 32, così lo uso per farci il caffè!


Ridere Ridere Ridere Ridere Asd Evil Asd Evil
Scusa Mayo ma sto male dalle risate... mi ero perso questo post....

Mi sto documentando per trasformare il 34 dat in un miscelatore per la doccia dopo che domenica a momenti mi portan via con l'ambulanza per l'intossicazione dopo 1 ora in giro senza telino...... dovrei piantare la tenda da Enricos e studiarmi un po' di cose ma non credo di poterlo fare!

Sto studiando tutte le vostre guide... da buon discepolo



-> Motore

Tutti i fusi orari sono GMT + 1 Ora

Pagina 1 di 1