captatore
-> Impianto elettrico

#1: captatore Autore: mm56siLocalità: Siena MessaggioInviato: Dom Gen 05, 2020 11:19 pm
    ----
Buona sera un mio amico ha un samurai del 1998 versione a iniezione e lamenta il seguente problema; dopo poco dall'accensione si spegne non riparte se non dopo che è passato un certo tempo. E' stato diagnosticato un problema al captatore, può essere? quanto potrebbe costare la sostituzione?
Saluti

#2: Re: captatore Autore: Franco413Località: Pordenone MessaggioInviato: Lun Gen 06, 2020 4:44 pm
    ----
Con captatore intendi il sensore di posizione o sensore giri? (quello all'interno dello spinterogeno)
Strano, di solito o va o non va proprio del tutto come difetto, se il motore parte ma poi dopo un po si spegne credo sia più un problema di pressione benzina, cioè la pompa elettrica (sul serbatoio) è alla frutta che non produce sufficente pressione per il monoiniettore e di conseguenza viene a mancare la benzina sul motore
Dovresti provare la pressione pompa con un manometro se sotto a 1,5 bar è troppo bassa, comunque fai una prova, togli il tappo al serbatoio e metti in moto a vedere se si spegne, senza tappo non si crea depressione sul serbatoio e la pompa sforza un po meno.
Nel caso una pompa vitara (sono uguali) su ebay costa sui 22/25 euro

#3: Re: captatore Autore: mm56siLocalità: Siena MessaggioInviato: Lun Gen 06, 2020 11:06 pm
    ----
Ciao, purtroppo ho scritto quello che mi è stato detto, il samurai non è il mio , io ho un samurai ma a carburatore. A come dicono l'imputato del difetto potrebbe essere la centralina CDI (particolare n° 16 di parts on line), chiedevo se qualcuno l'aveva sostituita e che difetto dava.

#4: Re: captatore Autore: Franco413Località: Pordenone MessaggioInviato: Mar Gen 07, 2020 12:22 pm
    ----
No mai sostituita, e da quel che so difficilmente si guasta, ne ho una che tengo di scorta con la bobina in caso di malfunzionamenti, usata si trova
Comunque digli che stacchi la batteria per una notte poi la ricollega e che provi a metterla in moto e quando fa il difetto che faccia la prova dei lampeggi
(check engine) a scoprire cosa registra come errore la centralina se quel modulo d'accensione o qualche altro sensore.

#5: Re: captatore Autore: mm56siLocalità: Siena MessaggioInviato: Mar Gen 07, 2020 11:09 pm
    ----
Ok, grazie

#6: Re: captatore Autore: 46dadinoLocalità: Genova-Struppa MessaggioInviato: Mer Ago 19, 2020 6:13 pm
    ----
Vi lascio la mia esperienza,Samurai ie del 98 , andava benissimo di colpo si è spento. Motorino che gira bene ma non parte. Pensavo fossero i filtri, tutti perfetti,fusibili ok. Passano 20 minuti parte al primo colpo, passano 2 minuti e si spegne. siamo andati avanti cosi per un 'oretta fino a casa.
Sostiuito,sensore sullo spinterogeno ( un pacco di soldi) tornata a funzionare benissimo.
il pezzo in questione sembra sia gonfio , la plastica è un po' deformata.



-> Impianto elettrico

Tutti i fusi orari sono GMT + 1 Ora

Pagina 1 di 1